Chi sono
Dott.ssa Alessia Di Pascale TNPEE.
Mi sono laureata in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva nel 2014 presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, iscritta al n. 356 dell’Ordine TSRM PSTRP di Roma.
Successivamente ho conseguito la Laurea Magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie e nel 2020 ho frequentato il Master di secondo livello in Disturbi dell’apprendimento e dello sviluppo cognitivo presso l’Università di Roma La Sapienza.

– RBT Registered Behavior Technician
– Giornate sull’uso degli strumenti in psicologia clinica dello sviluppo – Dott. Cesare Cornoldi
– Educare al gesto visuo-grafo-motorio dai 5 ai 14 anni – Dott. Giorgio Bollani
– La Disprassia: dalla fanciullezza all’adolescenza e all’età adulta. Cosa e Come cambia
– Convegno Nazionale Scientifico AIDEE
– La Visione nei disturbi dell’apprendimento lettura, scrittura e area dei numeri – Dott. Bruno Muscarà
– Metodo ARM – Approccio Ritmico Motorio per il trattamento di dislessia, disgrafia e disortografia I e II livello
– I disturbi del neurosviluppo: la presa in carico in età evolutiva. Buone pratiche a confronto
– Casa S. Rosa – Opera Don Guanella
– Gli strumenti che designano il progetto di vita del bambino con Sindrome dello spettro autistico e con difficoltà di comunicazione – PEP-3 – Opera Don Guanella
– Sistema esecutivo attentivo: sistemi di misura e training – Prof. Francesco Benso
– Competenze posturali del tronco per favorire la manipolazione nello sviluppo normale e patologico – Dott. Giuseppe Borgo
– Paralisi Cerebrale Infantile: competenze motorie, mobilizzazione articolare e allineamento posturale – Dott.ssa Patrizia Maggiore

PRENDI IL TUO APPUNTAMENTO
Per maggiori informazioni o per fissare il tuo appuntamento, contattami senza impegno, sarò lieta di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Esperienze professionali
Dopo aver conseguito la laurea in Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, nel 2015 ho svolto un periodo di volontariato presso la UOC di Neuropsichiatria Infantile del Policlinico Tor Vergata, durante il quale ho partecipato alla valutazione e alla diagnosi di bambini nella fascia d’età 0-6 anni.
Dal 2015 al 2021 ho lavorato come TNPEE presso il centro di riabilitazione Casa Santa Rosa – Opera don Guanella e ho collaborato con l’equipe dell’Associazione Atepa Roma e con altri centri riabilitativi del Lazio occupandomi di valutazione e trattamento in equipe multidisciplinare dei disturbi del neurosviluppo. Dal 2021 lavoro presso un centro di riabilitazione della provincia di Salerno.